Nati per Stare Insieme: quando il Grana Padano incontra i Calici più...
Prosegue con successo Nati per stare Insieme, iniziativa di successo ideata da Italia a Tavola in collaborazione con Grana Padano,…
21 settembre | Ristorante La Sprelunga - Seveso (Mb) [clicca per leggere l'articolo] www.lasprelunga.it
28 settembre | Antica Cascina San Zago - Salò (Bs) www.anticacascinasanzago.it
11 ottobre | Osteria da Pietro - Castiglione delle Stiviere (Mn) www.osteriadapietro.it
19 ottobre | Trattoria Masuelli San Marco - Milano www.masuellitrattoria.com
26 ottobre | Hotel Ristorante Il Belvedere - Torno (Co) www.hotelilbelvedere.com
2 novembre | Ristorante La Filanda - Macherio (Mb) www.lafilandamacherio.it
9 novembre | Umberto De Martino - San Paolo d’Argon (Bg) www.florianmaison.com
16 novembre | VIVA Viviana Varese Ristorante - Milano www.vivavivianavarese.it
23 novembre | Tano Passami l’Olio - Milano www.tanopassamilolio.it
30 novembre | Ristorante Lino - Pavia www.ristorantelino.com
18 gennaio | Trattoria La Barca - Rho (Mi) www.trattorialabarca.com
25 gennaio | Derby Grill - Hotel de la Ville - Monza www.derbygrill.it
Ristorante Catello Malvezzi- Brescia BS www.castellomalvezzi.com
L'ultima tappa ha visto protagonista lo Chef Umberto De Martino e il suo Florian Maison, ristorante stellato di San Paolo d'Argon in cui lo chef ha saputo sviluppare un menù ispirato alla serata e, ovviamente, alle differenti stagionature del Grana Padano. Come antipasto il Flan di Grana Padano Dop 18 mesi, zuppetta di funghi, brodo affumicato, gusto rotondo e pieno, impreziosito dalla sapidità del brodo. In abbinamento il Madonna della Scoperta Lugana Superiore Doc 2019 dell’Azienda Perla del Garda. Tradizione del nord anche nel primo piatto: Agnolotti ripieni di guancia di vitello, spuma di Grana Padano Dop oltre 20 mesi, bietole e cavoli, gusto e consistenza che ben si sposano al Nebbiolo de Al Carmine Valtellina Superiore Docg Inferno 2016 dell’Azienda Caven. E il secondo, il Filetto di Fassona arrosto, fonduta di Grana Padano Dop oltre 20 mesi, pere al salto, pinoli tostati, dove la dolcezza della fonduta fa da contrappunto alla succosità della carne e, a chiudere il cerchio, la dolcezza delle pere. In abbinamento il Leonatus Garda Dop Merlot 2016 dell’Azienda Perla del Garda. A chiusura il dolce, questa volta di ispirazione partenopea, la Frittella di Grana Padano Dop 12 mesi, miele d’acacia e tartufo nero. Un ricordo di struffoli, impreziosito da una delicata grattata di tartufo. In considerazione delle numerose richieste di adesione, sono state aumentate le date a partire dall'appuntamento del 23 novembre. Per registrarsi è sufficiente compilare i form al link di ciascun ristorante. Per i professionisti del settore (stampa, social, ristorazione), scrivere qui. borntobetoghether.eu photo credits © Riccardo Melillo - Italia a TavolaProsegue con successo Nati per stare Insieme, iniziativa di successo ideata da Italia a Tavola in collaborazione con Grana Padano,…
L’8 novembre, in Franciacorta, è stata presentata la Guida Michelin 2023. La cerimonia della 68° edizione della Guida Gastronomica cartacea…
L’autunno, senza “se” e senza “ma” è la mia stagione del cuore: la amo incodizionatamente, per i colori e per…
La Guida Michelin Italia 2023 verrà svelata il prossimo 8 novembre in Franciacorta, destination partner fino al 2024. La cerimonia…
Dopo una pausa estiva in cui le temperature non agevolavano la voglia di cucinare, questo mite autunno mi ha subito…
Che il cibo sia cultra lo abbiamo ribadito più e più volte. Attraverso esso, possiamo infatti comprendere moltissimo di una…
Le Guide gastronomiche escono sempre prima! Che sia per battere sul tempo l’uscita della Rossa che – volenti o nolenti…
Squillino le trombe, rullino i tamburi! Come ogni mese di ottobre, la città di Bergamo – Cheese Valley europea e…
La ricetta degli Spaghetti di zucchina con fonduta di stracchino delle Valli Orobiche è nata a seguito della sfida lanciata…
In ogni occasione in cui si organizza una cena completa, per alleggerire il servizio, bisogna pensare almeno a una portata…
Gode con: Frattaglie e crudi. Rifiuti alimentari: non pervenuti. Un Verbo: “Risottare”. Un Elemento: il Fuoco. Un Metallo: il Rame. Parola d’Ordine: Energia! In Sintesi: Io – La Busky Scopri di più
Pizza e Territorio? Antonio Pappalardo incontra il Lago
5 Febbraio 2025