Quanto ci piacciono le idee!
Quanto ci piace Antonio Papalardo!
Lui che di idee virtuose ne ha da sempre , questa volta ne mette a segno una di grande pregio, capace di dare rilievo a un Territorio straordinario come quello bresciano e ai suoi laghi.
Si chiama “Spicchi di Lago” il nuovo progetto che Antonio Pappalardo metterà in scena alla Cascina dei Sapori di Rezzato per tutto il 2025, un’idea fortemente voluta dallo chef pizzaiolo pluripremiato che, attraverso la creazione di tre nuove proposte inserite in Carta, avrà l’obiettivo di valorizzare il pesce dei laghi bresciani e i suoi Custodi.
Partner di questo progetto, infatti, saranno pescatori del calibro di Andrea e Nando Soardi di Montisola, noti soprattutto per la pesca e la lavorazione della sarda essiccata tradizionale – Presidio Slow Food. Un prodotto di straordinaria autenticità, che racconta la storia e la cultura del Sebino, e che Pappalardo ha scelto per la sua identità territoriale unica.
Un antipasto e due pizze tonde, capaci di raccontare la bellezza e la varietà del lago.
L’antipasto Montisola è una versione inedita di un soffice pan brioche con sarda di Montisola e il suo burro, accompagnati da un’insalata di puntarelle croccanti.
Tra le pizze, Anguilla Laccata: l’anguilla, pesce molto caro al pizzaiolo, viene servita e lavorata in stile orientale e accompagnata da un’insalata di capulì, conosciuto anche come radicchio primaverile bresciano, e finita con un’emulsione di rabarbaro.
La Marinara di Lago, invece, è una rivisitazione di un grande classico: le tradizionali acciughe di Cetara vengono sostituite dal coregone, che grazie all’olio cottura diventa tenero e succoso, e viene poi arricchito con aglio orsino, olive taggiasche e origano.
Questo progetto segna un ulteriore passo di Antonio Pappalardo verso un nuovo modo di vedere il mondo della pizza, che continua a innovare senza mai perdere il legame con le tradizioni
e le eccellenze del territorio.